app pg 717-21

app pg 717-21

L’art. 83-bis l.fall. si limita a prevedere la sorte dei procedimenti arbitrali pendenti, ovverosia giĂ  instaurati alla data della dichiarazione di fallimento, nonchĂ© relativi a contratti suscettibili di scioglimento ai sensi delle disposizioni del Titolo II, Capo III, Sezione IV della legge fallimentare, stabilendo che, ove il curatore abbia esercitato la facoltĂ  di sciogliersi dal contratto, la domanda di arbitrato diventa improcedibile. Essa non detta invece una regola generale in tema di rapporti tra arbitrato e fallimento, nĂ© contraddice il principio secondo cui, almeno per le azioni non spettanti alla competenza esclusiva del tribunale fallimentare ed aventi ad oggetto diritti disponibili, la dichiarazione di fallimento non comporta di per sĂ© l’inoperativitĂ  della clausola compromissoria, e non impedisce pertanto la proposizione della domanda di arbitrato, nĂ© la prosecuzione del procedimento, ove la domanda sia stata giĂ  proposta. L’effetto ostativo è infatti subordinato allo scioglimento del contratto, e pertanto non si produce nel caso in cui il curatore abbia omesso di esercitare tale facoltĂ , subentrando al fallito nel rapporto contrattuale, ovvero nel caso in cui la medesima facoltĂ  non possa essere piĂą esercitata, per avere il contratto giĂ  avuto totalmente o parzialmente esecuzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.