Riforma e nuovo regolamento arbitrale CAM
Il 1° marzo 2023 rappresenta una data importante per chi in Italia si occupa di arbitrato: entra infatti in vigore…
Il 1° marzo 2023 rappresenta una data importante per chi in Italia si occupa di arbitrato: entra infatti in vigore…
La recente decisione della Cassazione n. 32796 del 8 novembre 2022 (disponibile qui) ha risolto una delicata questione processuale, statuendo…
Una recente pronunzia della Corte di Cassazione (n. 32996 del 9 novembre 2022, disponibile qui) fornisce l’occasione per una riflessione…
Il 2022 è stato un anno particolarmente interessante per chi, in Italia, si occupa di arbitrato.Innanzitutto, nel 2022 è stata…
La Corte di Appello di Milano, con la pronuncia in commento (n. 3466 del 4 novembre 2022, disponibile qui), definisce…
Il Tribunale di Milano ribadisce, con una recente pronunzia (n. 8411 del 26 ottobre 2022, disponibile qui), l’ampia operatività delle…
Le sanzioni adottate contro alcuni enti e individui russi dopo l'invasione dell'Ucraina da parte della Federazione Russa potrebbero sollevare un…
I trattati bilaterali di investimento (BIT) sono accordi internazionali che stabiliscono i termini, le condizioni e le tutele per gli…
Nell'ultimo decennio la Turchia ha compiuto passi significativi per diventare una giurisdizione favorevole all'arbitrato. Ciononostante, si osserva che i procedimenti…
Il diritto processuale italiano applica, nei rapporti tra procedimento arbitrale e procedimento avanti il Giudice statuale, il principio delle vie…