X

Arbitrato in Italia

Arbitrato in Italia è nato, nel 2015, sotto forma di blog per iniziativa di Roberto Oliva. L'idea che lo aveva…

Roberto Oliva

I limiti della “decisione della terza via”

Un contratto prevede che una parte si occupi degli oneri progettuali per il frazionamento di un immobile e l'altra proceda…

Roberto Oliva

Competenza cautelare arbitrale e clausole compromissorie ante riforma

Una società di persone presenta nel proprio statuto, modificato nel 2006, una clausola compromissoria che devolve ad arbitri tutte le…

Roberto Oliva

Arbitrato e tutela cautelare

ll Tribunale di Venezia ha pronunciato il 6 maggio 2025 un'ordinanza (il cui testo è disponibile qui) che affronta questioni…

Roberto Oliva

La decisione della “terza via” nell’arbitrato

La sentenza della Corte d'Appello di Bologna n. 724 del 15 aprile 2025 (disponibile qui) affronta una questione di particolare…

Roberto Oliva

Sequestro conservativo ante causam e procedimento di exequatur

L'ordinanza della Corte d'Appello di Trieste del 28 marzo 2025 (disponibile qui) affronta una questione di notevole rilevanza pratica, ossia…

Roberto Oliva

Ancora sulle vie parallele

Una clausola compromissoria statutaria consente di devolvere alla cognizione arbitrale le controversie tra soci e società. Tuttavia, la legge pone…

Roberto Oliva

Misure cautelari e arbitrato in Italia dopo la riforma del 2022: prime riflessioni a margine dell’art. 818 cod. proc. civ.

La riforma del processo civile introdotta con il d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149, in vigore per quel che qui…

Roberto Oliva

Brevi riflessioni in tema di diritto al contraddittorio in arbitrato irrituale

La sentenza della Corte di Cassazione n. 18601/2023 (disponibile qui) offre lo spunto per alcune riflessioni in tema di attuazione…

Luigi Capucci

Inadempimento alla convenzione di arbitrato

Gli operatori dell’arbitrato commerciale, sia domestico che internazionale, devono talvolta affrontare i problemi derivanti dal comportamento di una parte che,…

Roberto Oliva

Alcune riflessioni sulla riforma dell’arbitrato

Molto è stato scritto, e molto sarà ancora scritto, sulla riforma della disciplina dell’arbitrato contenuta nel d.lgs. 10 ottobre 2022,…

Roberto Oliva