X

Eccezione di compromesso e onere delle spese

Due recenti pronunzie, resa una dalla Corte d’appello di Milano e l’altra dal Tribunale di Milano, forniscono una buona occasione…

Umberto Zaccarelli

Arbitrato e decreto ingiuntivo

Una recente pronunzia del Tribunale di Vicenza (Trib. Vicenza, 27 giugno 2022, n. 1101), resa all’esito di un procedimento di…

Roberto Oliva

Una particolare questione in tema di conclusione del patto arbitrale

Una recente pronunzia della Suprema Corte (Cass., Sez. VI Civ., 28 gennaio 2022, n. 2666, disponibile qui) affronta il tema…

Luigi Capucci

Il 2021 di Arbitrato in Italia

L'anno che si è concluso ha portato interessanti novità, per la comunità arbitrale italiana nel suo complesso, e per i…

Roberto Oliva

Arbitrato contumaciale

Un tema di una certa rilevanza pratica, sul quale non sono però numerosi i precedenti editi, è quello dell'arbitrato contumaciale,…

Roberto Oliva

Le vie parallele alla prova pratica

Una recente decisione della Corte d’appello di Milano (C. App. Milano, 23 giugno 2021, n. 1946, disponibile qui) esamina un…

Roberto Oliva

Attenzione al gradino! Ovvero delle clausole arbitrali multistep

Una clausola arbitrale multistep è, nella sua forma più semplice, una clausola che prevede il passaggio attraverso "più livelli" prima…

İdil Bozoğlu

Lodo arbitrale e termine “lungo” per proporre impugnazione per nullità

Una recentissima sentenza della Corte di Cassazione a Sezione Unite (n. 8776/21, pubblicata in data 30 marzo 2021, disponibile qui),…

Marco Sposini

Il (nuovo?) progetto di riforma

La riforma del processo civile, come è stato ampiamente riportato dai media generalisti, è oggetto di un disegno di legge…

Roberto Oliva

Arbitrato multiparti

L'arbitrato costituisce, sia da un punto di vista storico che in una buona parte delle sue manifestazioni, un meccanismo di…

Roberto Oliva