L'eccezione pregiudiziale di clausola compromissoria sollevata tempestivamente nell'opposizione a decreto ingiuntivo, quando l'arbitrato sia di natura rituale, integra una questione di competenza ai sensi dell'art. 819-ter, cod. proc. civ. La...
Il patto di proroga di competenza giurisdizionale, incluse le clausole compromissorie, esplica efficacia anche nei confronti dei soggetti cessionari del credito che sono succeduti nella posizione del creditore cedente verso...
La vis attractiva della clausola compromissoria opera nei confronti di tutte le controversie che hanno la propria causa petendi nel contratto contenente detta clausola, con esclusione di quelle che hanno...
La sentenza con la quale il giudice nega la propria competenza in applicazione di una clausola di arbitrato rituale è impugnabile esclusivamente mediante regolamento necessario di competenza ex art. 42...
Per stabilire l'ammissibilità dell'impugnazione del lodo per violazione delle regole di diritto sul merito della controversia ai sensi dell'art. 829, co. 3, cod. proc. civ., la legge applicabile deve essere...
La validità della clausola compromissoria che deroga alla giurisdizione italiana in favore di arbitri stranieri deve essere valutata secondo la legge scelta dalle parti per regolare il contratto, ai sensi...
Le clausole compromissorie nei contratti tra professionista e consumatore si presumono vessatorie a norma dell'art. 33, co. 2, lett. t), d.lgs. 206/2005, sostanziandosi in una deroga alla competenza dell'autorità giudiziaria,...
In tema di arbitrato, l'eccezione relativa all'esistenza di una clausola compromissoria ha carattere processuale e integra una questione di competenza che non ha natura inderogabile, non essendo pertanto suscettibile di...
Il procedimento per la determinazione dell'equo premio per le invenzioni del dipendente, disciplinato dall'art. 64, co. 4 e 5, c.p.i., si configura come arbitrato e non come arbitraggio ex art....
Ove la società e gli amministratori abbiano compromesso in arbitri ogni controversia attenente alla responsabilità di questi ultimi, la deroga alla giurisdizione ordinaria e l'eventuale lodo arbitrale sono opponibili anche...
L'azione di responsabilità sociale esercitata dal curatore fallimentare ai sensi dell'art. 146 l. fall., in quanto svolta a tutela del patrimonio sociale e traendo origine dal contratto sociale, resta assoggettata...
La sussistenza di un conflitto di interessi tra l'amministratore di una società e la società stessa, determinato dalla circostanza che l'amministratore sia convenuto in un giudizio arbitrale promosso per il...