Il reclamo avverso il provvedimento di nomina di un arbitro adottato ai sensi dell'art. 810 cod. proc. civ. deve essere proposto avanti la Corte d'appello.
L'esistenza di una clausola compromissoria non esclude la competenza del giudice ordinario ad emettere un decreto ingiuntivo (atteso che la disciplina del procedimento arbitrale non contempla l'emissione di provvedimenti inaudita...
L’impugnazione del lodo per nullità, ai sensi dell'art. 829 cod. proc. civ., ha carattere di impugnazione limitata, in quanto ammessa solo per determinati vizi in procedendo e, per inosservanza di...
Il requisito della forma scritta per la validità della clausola compromissoria ai sensi dell'art. 807 cod. proc. civ. può realizzarsi anche con lo scambio di missive contenenti la proposta e...
È nulla la clausola compromissoria statutaria che non indichi le modalità di nomina degli arbitri, limitandosi a rinviare per quanto non espressamente previsto alle disposizioni di legge.
In presenza di un contratto rientrante nell’ambito applicativo del d.lgs. 206/2005, l’avvenuta negoziazione delle singole clausole costituisce presupposto oggettivo di esclusione dell’applicazione della disciplina del codice ed è circostanza che...
La sanzione di nullità prevista dall'art. 829 per il lodo contenente disposizioni contraddittorie non corrisponde a quella dell'art. 360, comma 1, n. 5, cod. proc. civ., ma va intesa nel...
Ove un regolamento arbitrale preveda che l'eventuale proposizione di una istanza cautelare avanti il Giudice statuale non valga quale rinunzia alla clausola compromissoria, se ne deve dedurre che la competenza...
L'esistenza di una clausola compromissoria non esclude la competenza del giudice ordinario ad emettere un decreto ingiuntivo (atteso che la disciplina del procedimento arbitrale non contempla l'emissione di provvedimenti inaudita...
La disciplina dettata dal d.lgs. 5/2003 con riferimento al c.d. arbitrato societario non trova applicazione con riguardo a un’associazione sportiva dilettantistica.
L'esistenza di una clausola compromissoria non esclude la competenza del giudice ordinario ad emettere un decreto ingiuntivo (atteso che la disciplina del procedimento arbitrale non contempla l'emissione di provvedimenti inaudita...
La clausola compromissoria, contenuta nello statuto di una società, la quale preveda la devoluzione ad arbitri delle controversie connesse al contratto sociale, deve ritenersi estesa alla controversia riguardante il recesso...