In considerazione della natura giurisdizionale dell'arbitrato e della sua funzione sostitutiva della giurisdizione ordinaria, l'eccezione di compromesso ha carattere processuale ed integra una questione di...
Archivio
Decisioni
1,969
elementi
Decisione
Tribunale di Patti, 7 gennaio 2021, n. 8
La previsione di una clausola compromissoria con cui le parti pattuiscono di devolvere in arbitrato le eventuali controversie non esclude il ricorso al procedimento monitorio...
Deve affermarsi la nullità della clausola compromissoria contenuta nello statuto di un consorzio ex art. 2602 cod. civ., la quale non preveda che la nomina...
La clausola compromissoria per arbitrato societario, che pur include nel suo ambito di applicazione le controversie tra amministratori e società in dipendenza dello statuto, non...
La cessione del contratto, realizzando una successione a titolo particolare nel rapporto giuridico contrattuale, mediante la sostituzione di un nuovo soggetto (cessionario) nella posizione giuridica...
In caso di smarrimento dell’originale della convenzione di arbitrato (ovvero di una sua copia conforme), che preclude l’esperimento della procedura prevista dall’art. 825 cod. proc....
Non sussiste conflitto positivo di giurisdizione, denunciabile ai sensi dell’art. 362, co. 2, cod. proc. civ., nei rapporti tra il Giudice ordinario e un Tribunale...
Attesa l’eccezionalità della deroga alla competenza del giudizio ordinario a favore di quella degli arbitri, la clausola compromissoria, per essere valida, deve essere formulata in...
L’art. 829, co, 3, cod. proc. civ., come riformulato dall’art. 24 d.lgs. 2 febbraio 2006, n. 40, si applica, ai sensi della disposizione transitoria di...
La deroga alla competenza del giudice ordinario non può essere affermata tramite la clausola compromissoria contenuta in un determinato contratto ove si tratti di controversie...