Archivio

Decisioni

1,969 elementi
⚖️ Tribunale
📅 22/03/2021
📄 N. 769
Eventuali ragioni di connessione sono irrilevanti ai fini della determinazione della competenza arbitrale, avuto riguardo a quanto previsto dall'art. 819-ter cod. proc. civ., disposizione, che,...
⚖️ Cassazione
📅 22/03/2021
📄 N. 7980
Per principio generale, nell'interpretare la clausola compromissoria non ci si può fermare alla constatazione letterale in merito alla possibilità degli arbitri di decidere come amichevoli...
⚖️ Tribunale
📅 19/03/2021
📄 N. 787
In caso di opposizione a decreto ingiuntivo, in cui venga sollevata dalla parte attrice opponente eccezione di compromesso, con l'adesione della parte convenuta opposta, grava...
⚖️ Tribunale
📅 18/03/2021
📄 N. 376
In presenza di clausola compromissoria statutaria, sono devolute agli arbitri anche le controversie relative all'impugnazione della delibera di esclusione di un socio e la competenza...
⚖️ Cassazione
📅 15/03/2021
📄 N. 7147
Il giudizio di impugnazione arbitrale si compone di due fasi, la prima rescindente, finalizzata all'accertamento, di eventuali nullità del lodo e che si conclude con...
⚖️ Tribunale
📅 12/03/2021
📄 N. 198
L'esistenza di una clausola compromissoria nel contratto dal quale abbia origine il rapporto creditorio dedotto in giudizio non esclude la competenza del giudice ordinario ad...
⚖️ Cassazione
📅 11/03/2021
📄 N. 6890
Il disconoscimento preventivo della firma apposta su scrittura privata, nel caso di specie contenente clausola compromissoria, non ancora depositata in giudizio, è valido ex artt....
⚖️ Tribunale
📅 10/03/2021
📄 N. 557
La clausola compromissoria contenuta nello statuto societario, che preveda la nomina dell'arbitro unico ad opera dei soci, e nel caso di disaccordo, ad opera del...
⚖️ Tribunale
📅 05/03/2021
📄 N. 1174
Nell'arbitrato irrituale il lodo può essere impugnato per errore essenziale esclusivamente quando la formazione della volontà degli arbitri sia stata deviata da un'alterata percezione o...