Una clausola compromissoria contenuta nel regolamento condominiale deve essere interpretata, in mancanza di volontà contraria, nel senso che rientrano nella competenza arbitrale tutte le cause in cui il regolamento può...
La clausola compromissoria che deferisce agli arbitri le controversie sulla interpretazione, esecuzione e risoluzione del contratto, in mancanza di espressa volontà contraria, attribuisce alla competenza arbitrale solo le controversie che...
La clausola compromissoria riferita ad ogni controversia relativa alla interpretazione ed esecuzione del contratto non include la domanda risarcitoria fondata sulla mancata esecuzione del lodo arbitrale, perché, nonostante l'ampiezza della...
Nei contratti tra imprese, la clausola compromissoria non è soggetta alla specifica approvazione per iscritto di cui agli artt. 1341 e 1342 c.c. quando il contratto non sia qualificabile come...
L'eccezione di improcedibilità per la presenza di una clausola compromissoria non trova accoglimento quando la causa non ha ad oggetto l'esatta interpretazione del regolamento contrattuale, ma la validità delle deliberazioni...
L'interpretazione del contratto operata dagli arbitri costituisce accertamento di fatto non sindacabile nel giudizio di impugnazione del lodo, salvo il caso in cui la motivazione sia completamente mancante o assolutamente...
L'obbligo della specifica approvazione per iscritto della clausola compromissoria ai sensi dell'art. 1341 cod. civ. è rispettato anche nel caso di richiamo numerico a clausole, purché non cumulativo, salvo che...
La procura alle liti rilasciata per un procedimento arbitrale non abilita automaticamente il difensore alla rappresentanza processuale nel giudizio ordinario, costituendo un mandato "speciale" non equipollente alla procura alle liti...
Ai sensi dell'art. 818 cod. proc. civ., il potere cautelare degli arbitri deve essere espressamente conferito dalla clausola arbitrale, anche mediante rinvio a regolamenti arbitrali che già contemplino tale potere,...
L'esistenza di una clausola compromissoria non esclude la competenza del giudice ordinario ad emettere un decreto ingiuntivo, ma impone a quest'ultimo, in caso di successiva opposizione, la declaratoria di nullità...
Il difetto di giurisdizione del giudice italiano derivante da clausola compromissoria per arbitrato estero non è rilevabile d'ufficio e la relativa eccezione si considera tacitamente rinunciata quando il convenuto, nel...
In virtù del principio di autonomia della clausola compromissoria rispetto al negozio cui si riferisce, la clausola compromissoria non costituisce un accessorio del contratto nel quale è inserita ma ha...