La controversia relativa ad asseriti atti di mala gestio dell'amministratore e alla sua revoca per giusta causa è deferita agli arbitri, ove lo statuto sociale...
Archivio
Decisioni
1,969
elementi
Le controversie in tema di annullabilità di delibere sociali possono essere devolute alla cognizione di arbitri irrituali.
In presenza di clausola compromissoria statutaria, rientrano nella competenza degli arbitri le controversie tra socio e società relative a un diritto di credito del primo...
L'attività degli arbitri rituali ha natura giurisdizionale e sostitutiva della funzione del giudice ordinario, sicché lo stabilire se una controversia spetti alla cognizione dei primi...
La disciplina di cui all'art. 34 d.lgs. 5/2003 trova applicazione alle sole società commerciali.
La decisione del Giudice statuale, che affermi o neghi l'esistenza o la validità di una clausola per arbitrato irrituale, e che, dunque, nel primo caso...
La clausola compromissoria contenuta in un contratto a favore di terzo è opponibile a quest'ultimo qualora questi abbia manifestato la volontà di profittare della stipulazione,...
In presenza di clausola compromissoria statutaria, sono devolute alla competenza degli arbitri anche le controversie di cui all'art. 150 l.fall.
La clausola per arbitrato irrituale non rientra tra quelle da approvarsi specificamente per iscritto, ai sensi degli artt. 1341 e 1342 cod. civ., non avendo...
L'eccezione d'incompetenza fondata su una clausola compromissoria non introduce nel processo un tema che necessita d'istruzione con possibilità di prove costituende, ma va decisa sulla...