In tema di condizioni generali di contratto, essendo la specifica approvazione per iscritto delle clausole cosiddette vessatorie (nella specie: clausola compromissoria), ai sensi dell'art. 1341,...
Archivio
Decisioni
1,969
elementi
In caso di liquidazione degli onorari degli arbitri da parte dell'Autorità giudiziaria, ove oggetto di controversia fosse (anche) la risoluzione di un contratto, ai fini...
procedura arbitrale (rituale o irrituale) e l'esercente la professione forense che, invece, come arbitro unico, oppure come presidente o anche solo componente di un collegio...
Nella sommaria procedura di liquidazione apprestata dall'art. 814 cod. proc. civ., esperibile allorché il lodo sia stato pronunciato, al presidente del tribunale è preclusa qualsivoglia...
L'arbitrato irrituale è riconducibile allo schema del mandato, conferito congiuntamente da una pluralità di parti a uno o più arbitri e preordinato alla stipula di...
Nel caso di dubbio sulla portata della clausola arbitrale, deve preferirsi l'opzione interpretativa che ne restringe l'ambito alle questioni relative a quelle espressamente contemplate, dovendosi...
In tema di contratti derivati, la mancata conoscenza da parte dell'investitore comporta la nullità del negozio, per mancanza di causa o per indeterminatezza dell'oggetto; tale...
Lo speciale procedimento previsto dall'art. 814, co. 2, cod. proc. civ. per la liquidazione giudiziale delle spese e dell'onorario spettanti agli arbitri ha quale suo...
L'art. 819-ter cod. proc. civ. assoggetta l'eccezione di arbitrato al medesimo regime previsto per quella d'incompetenza, stabilendo che essa deve essere proposta, a pena di...
Non sono arbitrali le controversie in cui abbia rilievo il tema della esigibilità di debiti fuori bilancio degli enti pubblici territoriali alla luce della disciplina...