Tra le controversie relative a una scrittura transattiva novativa devolute alla cognizione arbitrale rientrano pure quelle che rinvengono la loro origine nel rapporto contrattuale novato.
Archivio
Decisioni
1,969
elementi
Svolgendosi la fase monitoria in assenza della parte debitrice, il Giudice statuale deve emettere il decreto ingiuntivo richiesto; tuttavia, se il debitore nella fase di...
Nel giudizio arbitrale, le sole questioni pregiudiziali sottratte alla competenza degli arbitri sono quelle di cui all'art.806 cod. proc. civ. (prevedente le materie indisponibili o...
L'esistenza di una clausola compromissoria non esclude la competenza del giudice ordinario ad emettere un decreto ingiuntivo (atteso che la disciplina del procedimento arbitrale non...
La clausola contrattuale che stabilisca la competenza esclusiva di un determinato Foro per le controversie relative al contratto nel caso in cui sia dichiarata l'invalidità...
In presenza di compromesso volto a dirimere una controversia, la pronunzia accessoria di condanna rientra nella competenza arbitrale, la quale non è esclusa dalla circostanza...
In materia di arbitrato libero, il principio secondo cui il venir meno dell'operatività e dell'efficacia del compromesso fa risorgere il potere delle parti di esercitare...
In tema di competenza arbitrale, la presenza di una clausola compromissoria non impedisce di richiedere e ottenere dal giudice ordinario un decreto ingiuntivo per il...
La produzione in giudizio da parte dell'attore di un documento contrattuale sottoscritto solo dal convenuto, per invocarne l'esecuzione, vale a sanare la mancanza della sottoscrizione...
L'esistenza di una clausola compromissoria non esclude la competenza del giudice ordinario ad emettere un decreto ingiuntivo (atteso che la disciplina del procedimento arbitrale non...