La procedura di determinazione del valore della quota del socio receduto ex art. 2473, co. 3, cod. civ. ha natura esclusiva e non consente al...
Archivio
Decisioni
1,969
elementi
Le controversie societarie aventi ad oggetto diritti indisponibili non sono compromettibili in arbitri.
Non è compromettibile in arbitri la controversia avente ad oggetto l'impugnazione della deliberazione di approvazione del bilancio di società per difetto dei requisiti di verità,...
Il giudizio di impugnazione del lodo arbitrale ex art. 827 cod. proc. civ. non costituisce giudizio di appello e non consente la riforma della decisione...
Decisione
Tribunale di Trento, ord. 13 giugno 2025
L'obbligo della specifica approvazione per iscritto della clausola compromissoria per arbitrato rituale ai sensi dell'art. 1341, co. 2, cod. civ. sussiste qualora detta clausola sia...
I presupposti per la sospensione dell'efficacia esecutiva del lodo arbitrale ex art. 830 cod. proc. civ. sono alternativamente la manifesta fondatezza dell'impugnazione promossa ex artt....
L'esistenza di una clausola compromissoria non esclude la competenza del giudice ordinario ad emettere un decreto ingiuntivo, atteso che la disciplina del procedimento arbitrale non...
La clausola compromissoria non richiede approvazione specifica ai sensi dell'art. 1341 cod. civ. quando non si tratti di moduli, formulari o contratti di redazione unilaterale,...
In mancanza di espressa volontà contraria, una clausola compromissoria deve essere interpretata nel senso di ascrivere alla competenza arbitrale tutte le controversie che si riferiscono...
L'impugnazione del lodo arbitrale per contraddittorietà si rivela infondata quando la motivazione risulta coerente con il dispositivo e l'arbitro applica correttamente i principi giuridici alle...