Nel nuovo modello di procedimento arbitrale endosocietario deve ravvisarsi un ulteriore esempio di arbitrato da legge, ovvero di arbitrato facoltativo nell’an ma necessario nel quomodo:...
Archivio
Decisioni
1,969
elementi
La clausola compromissoria contenuta nello statuto di una società di persone, che preveda la nomina di un arbitro unico ad opera delle parti e, nel...
Ove siano dedotte in causa contestazioni concernenti sia un contratto contenente una clausola compromissoria sia un contratto che tale clausola non prevede, quanto meno per...
Il riferimento al carattere di definitività e di inappellabilità della decisione arbitrale rende inequivocabile che le parti abbiano voluto concordare una ipotesi di arbitrato irrituale.
La clausola compromissoria contenuta nello statuto societario, che prevede la nomina dell’arbitro unico ad opera dei soci, e nel caso di disaccordo, ad opera del...
Risulta incompatibile con la scelta chiara e univoca di compromettere in arbitri una controversia e a meno di volontà altrettanto chiaramente espresse in senso contrario,...
https://www.arbitratoinitalia.it/wp-content/uploads/2016/10/cass-20880-16.pdf L’arbitrato è da considerare come ormai completamente equiparato alla giustizia pubblica e non più quale deroga alla stessa avente natura eccezionale, espressione di una...
https://www.arbitratoinitalia.it/wp-content/uploads/2016/10/cass-20673-16.pdf La clausola compromissoria riferita genericamente alle controversie nascenti dal contratto cui essa inerisce va interpretata, in mancanza di espressa volontà contraria, nel senso che...
Non è compromettibile in arbitri la controversia avente ad oggetto l’impugnazione della deliberazione di approvazione del bilancio di società per difetto dei requisiti di verità,...
Il richiamo della disciplina fissata in un distinto documento, che sia effettuato dalle parti contraenti sulla premessa della piena conoscenza di tale documento ed al...