Archivio

Decisioni

1,969 elementi
⚖️ Tribunale
📅 07/05/2025
📄 N. 293
Le controversie associative possono formare oggetto di compromesso, con esclusione soltanto di quelle che coinvolgono interessi protetti da norme inderogabili.
⚖️ Tribunale
📅 07/05/2025
📄 N. 2005
L'esistenza di una clausola compromissoria non esclude la competenza del giudice ordinario ad emettere un decreto ingiuntivo (atteso che la disciplina del procedimento arbitrale non...
⚖️ Cassazione
📅 07/05/2025
📄 N. 12120
È preclusa alla pubblica amministrazione la possibilità di avvalersi, nella risoluzione delle controversie derivanti da contratti conclusi con privati, dello strumento dell'arbitrato irrituale, in quanto...
⚖️ Tribunale
📅 06/05/2025
📄 N. 811
Nell’arbitrato irrituale, il lodo può essere impugnato per errore essenziale esclusivamente quando la formazione della volontà degli arbitri sia stata deviata da un’alterata percezione o...
⚖️ Tribunale
📅 06/05/2025
📄 N. 2229
In presenza di una clausola compromissoria statutaria è devoluta alla cognizione del Tribunale arbitrale anche l'azione sociale esercitata dal socio di s.r.l. lai sensi dell'art....
⚖️ Tribunale
📅 02/05/2025
📄 N. 1534
L'esistenza di una clausola compromissoria non esclude la competenza del giudice ordinario ad emettere un decreto ingiuntivo (atteso che la disciplina del procedimento arbitrale non...
⚖️ Tribunale
📅 02/05/2025
📄 N. 870
La clausola compromissoria, in mancanza di espressa volontà contraria, deve essere interpretata nel senso di ascrivere alla competenza arbitrale tutte le controversie che si riferiscono...
⚖️ Tribunale
📅 02/05/2025
📄 N. 410
L’applicazione dell’art. 1341 cod. civ. è subordinata all’inserimento delle clausole cd. onerose all’interno di moduli o formulari, cioè di contratti destinati a disciplinare in modo...
⚖️ Tribunale
📅 02/05/2025
📄 N. 637
L'esistenza di una clausola compromissoria non esclude la competenza del giudice ordinario ad emettere un decreto ingiuntivo (atteso che la disciplina del procedimento arbitrale non...