Deve interpretarsi come clausola per arbitrato rituale quella clausola che contenga riferimenti letterali alla controversia, alla designazione di arbitri designati da un organo istituzionale e...
Archivio
Decisioni
1,969
elementi
Fra le controversie non deferibili ad arbitri rientrano tutte quelle per le quali è prevista la competenza funzionale ed inderogabile del Giudice ordinario, come, in...
Con riguardo al procedimento monitorio ed al giudizio di opposizione, nel caso di opposizione fondata sull'esistenza di una clausola compromissoria, il giudice dell'opposizione deve dichiarare...
Deve considerarsi invalida per violazione dell'art. 34 d.lgs. 17 gennaio 2003, n. 5 la clausola compromissoria la quale non attribuisca il potere di nomina di...
Sussiste un rapporto di assoluta infungibilità tra il procedimento di exequatur e il procedimento monitorio, avendo il primo ad oggetto esclusivamente il controllo della regolarità...
Deve considerarsi invalida per violazione dell'art. 34 d.lgs. 17 gennaio 2003, n. 5 la clausola compromissoria la quale non attribuisca il potere di nomina di...
Poiché il deferimento di una controversia al giudizio degli arbitri comporta una deroga alla giurisdizione ordinaria, in caso di dubbio in ordine alla interpretazione della...
Il curatore non può instaurare due diversi giudizi, l'uno davanti agli arbitri ex art. 2393 cod. civ. e l'altro avanti al Giudice statuale ex art....
Il vizio del lodo di cui all'art. 829, co. 1, n. 5, cod. proc. civ. sussiste soltanto quando le varie parti del dispositivo del lodo...
Il vizio del lodo di cui all'art. 829, co. 1, n. 5, cod. proc. civ. sussiste soltanto quando le varie parti del dispositivo del lodo...