Nel caso in cui lo statuto sociale preveda, in via generale, una clausola compromissoria, deferendo agli arbitri le controversie endosocietarie, ma pure contenga una previsione...
Archivio
Decisioni
1,969
elementi
La compromettibilità in arbitri dell'azione di responsabilità degli amministratori è pacificamente ammessa in considerazione del dispositivo del quinto comma dell'art. 2476 cod. civ., che consente...
In materia di arbitrato societario, anche ove la controversia abbia ad oggetto l'impugnazione di deliberazioni, in presenza di una clausola compromissoria per arbitrato irrituale, non...
Decisione
Tribunale di Torino, ord. 29 luglio 2021
La clausola arbitrale per arbitrato estero (nella specie, secondo il diritto inglese) deve essere intesa nel senso che anche il potere cautelare è esclusivamente devoluto...
La decisione con cui il giudice, in presenza di un eccezione di compromesso, risolvendo la questione così posta, chiude o non chiude il processo davanti...
Non è contrario all'ordine pubblico il lodo pronunciato da un Tribunale arbitrale composto in violazione di norma deontologica (nel caso di specie, l'arbitro nominato da...
L'obbligo di esposizione sommaria dei motivi della decisione imposto agli arbitri dall'art. 823, n. 5, cod. proc. civ., il cui mancato adempimento integra la possibilità...
In materia di arbitrato societario, l'elemento determinante l'operatività della competenza arbitrale è integrato dal fatto che la causa petendi della controversia presupponga il rapporto sociale.
La sospensione del termine per la proposizione della revocazione del lodo, ai sensi dell'art. 831, co. 2, cod. proc. civ. ("il termine per la proposizione...
L'esistenza di una clausola compromissoria non esclude la competenza del giudice ordinario ad emettere un decreto ingiuntivo atteso che la disciplina del procedimento arbitrale non...