Archivio

Decisioni

1,969 elementi
⚖️ Tribunale
📅 14/01/2022
📄 N. 174
Il lodo arbitrale di accertamento, che non reca alcun capo condannatorio, non costituisce idoneo titolo a fondamento dell'esecuzione forzata, né tale idoneità può derivare dalla...
⚖️ Cassazione
📅 14/01/2022
📄 N. 1061
riconvenzionale è ontologicamente condizionato al mancato accoglimento dell'eccezione di compromesso, essendo la fondatezza di quest'ultima incompatibile con l'esame della domanda riconvenzionale.
⚖️ Corte di Appello
📅 13/01/2022
📄 N. 54
Il riferimento del n. 11 dell'art. 829 cod. proc. civ. alle disposizioni contraddittorie va interpretato nel senso che la contraddittorietà deve emergere tra le diverse...
⚖️ Tribunale
📅 13/01/2022
📄 N. 62
Ove una clausola compromissoria sia stata espunta dallo statuto sociale prima della proposizione della domanda giudiziale, deve essere affermata la competenza del giudice ordinario in...
⚖️ Tribunale
📅 13/01/2022
📄 N. 27
L'eccezione di compromesso ha carattere processuale ed integra una questione di competenza che non ha natura inderogabile, così da giustificarne il rilievo d'ufficio ex art....
⚖️ Corte di Appello
📅 11/01/2022
📄 N. 25
Nell'ipotesi in cui una parte non adempia spontaneamente alla propria obbligazione così come riconosciuta dagli arbitri in un procedimento arbitrale irrituale, l'altra parte, al fine...
⚖️ Tribunale
📅 10/01/2022
📄 N. 6
L'esistenza di una clausola compromissoria non esclude la competenza del giudice ordinario ad emettere un decreto ingiuntivo (atteso che la disciplina del procedimento arbitrale non...
⚖️ Tribunale
📅 10/01/2022
📄 N. 55
In presenza di clausola compromissoria statutaria che devolva agli arbitri le controversie relative all'interpretazione statutaria, spetta alla cognizione del Giudice statuale la controversia relativa alla...