Nel procedimento di ricusazione dell'arbitro ex art. 815 cod. proc. civ., la parte ricusante ha l'onere di provare i fatti posti a base della ricusazione, non essendo sufficiente la mera...
La nullità del lodo per contraddittorietà ai sensi dell'art. 829, n. 11, cod. proc. civ. ricorre esclusivamente quando la contraddittorietà emerga tra le diverse componenti del dispositivo, e non già...
La clausola contrattuale che prevede la risoluzione delle controversie attraverso un "giusto accordo di tipo bonario" mediante la mediazione di un soggetto terzo costituisce clausola compromissoria, quantomeno nella forma dell'arbitrato...
La validità della clausola compromissoria per arbitrato internazionale deve essere verificata dal giudice adito in via preliminare sulla base della Convenzione di New York del 1958, applicando la legge scelta...
Gli arbitri, per la liquidazione dei propri compensi, non sono tenuti ad esperire necessariamente la speciale procedura prevista dall'art. 814, co. 2, cod. proc. civ., potendo azionare ordinario giudizio di...
L'impugnazione per nullità del lodo arbitrale ai sensi dell'art. 829 cod. proc. civ. ha carattere di impugnazione limitata, ammessa esclusivamente per determinati vizi in procedendo e per inosservanza delle regole...
L'impugnazione del lodo arbitrale per nullità ai sensi dell'art. 829 cod. proc. civ. ha carattere di impugnazione limitata, essendo ammessa esclusivamente per i vizi in procedendo e per inosservanza delle...
Nell'arbitrato amministrato, la disciplina delle proroghe del termine per il deposito del lodo prevista dal regolamento dell'istituzione arbitrale non esclude l'applicazione delle ipotesi di proroga automatica di cui all'art. 820,...
La nullità del lodo per difetto di imparzialità dell'arbitro, di cui all'art. 815, co. 1, n. 3, cod. proc. civ., rientra nella species regolata dall'art. 829, co. 1, n. 2,...
L'arbitrabilità delle controversie è la regola, mentre la non arbitrabilità costituisce eccezione ai sensi dell'art. 806, cod. proc. civ. La non arbitrabilità ricorre quando la controversia abbia ad oggetto diritti...
L'eccezione pregiudiziale di clausola compromissoria sollevata tempestivamente nell'opposizione a decreto ingiuntivo, quando l'arbitrato sia di natura rituale, integra una questione di competenza ai sensi dell'art. 819-ter, cod. proc. civ. La...
L'eccezione di compromesso nell'arbitrato rituale ha carattere processuale e integra una questione di competenza ai sensi dell'art. 819-ter, cod. proc. civ. L'eccezione deve essere sollevata, a pena di decadenza, nel...