In ambito di arbitrato societario, con riferimento ai lodi emessi su questioni di validità di delibere assembleari, è ammessa l’impugnazione per errores in judicando e, cioè, per usare l’espressione adottata...
Costituisce comportamento processuale contrario ai principi basilari di buona fede e in radice non meritevole di tutela quello del debitore ceduto che, convenuto dal cessionario in un procedimento avanti il...
La sanzione di nullità prevista dall'art. 829, co. 1, n. 4, cod. proc. civ. per il lodo contenente disposizioni contraddittorie va intesa nel senso che detta contraddittorietà deve emergere tra...
A fronte di una clausola contrattuale che contempla la possibilità di ricorrere ad un collegio arbitrale come alternativa al ricorso alla giustizia statale, in assenza di una volontà esclusiva di...
La nullità del lodo per omessa pronunzia su domande ed eccezioni delle parti, in conformità alla convenzione di arbitrato, ex art. 829, co. 1, n. 12, cod. proc. civ., è...
La competenza, anche arbitrale, si determina sulla base della domanda dell'attore e dei fatti posti a fondamento della stessa, mentre le eccezioni del convenuto possono assumere soltanto il ruolo di...
La sanzione di nullità prevista dall'art. 829 cod. proc. civ. per il lodo contenente disposizioni contraddittorie va intesa nel senso che detta contraddittorietà deve emergere tra le diverse componenti del...
Il rinvio, contenuto in un contratto, alla disciplina della competenza arbitrale stabilita in distinto documento deve essere effettuato con un richiamo espresso e specifico della clausola compromissoria e non, invece,...
L'istituto della ratifica è certamente applicabile anche alla clausola compromissoria (di per sé valida, seppur inefficace) inserita in un contratto da un soggetto che non ne aveva facoltà, e in...
L'istituto della ratifica è certamente applicabile anche alla clausola compromissoria (di per sé valida, seppur inefficace) inserita in un contratto da un soggetto che non ne aveva facoltà, e in...
Il difetto di motivazione, quale vizio riconducibile all'art. 829 n. 5 cod. proc. civ., in relazione all'art. 823 n. 3 cod. proc. civ., è ravvisabile soltanto nell'ipotesi in cui la...
Nel giudizio di impugnazione per nullità del lodo arbitrale, che è giudizio a critica vincolata, proponibile entro i limiti normativamente previsti, trova applicazione la regola della specificità della formulazione dei...