Ai fini della declaratoria di invalidità del lodo emesso all’esito dell’arbitrato irrituale, deve escludersi la rilevanza dell’errore di diritto in cui siano eventualmente incorsi gli arbitri, potendo l’impugnazione fondarsi solo...
Anche in caso di deferimento della controversia ad un collegio arbitrale irrituale, il difetto di potestas iudicandi del collegio decidente, per essere la convenzione di arbitrato nulla, deve essere eccepito...
Il disposto di cui all’art. 817, co. 2, cod. proc. civ. va interpretato nel senso che una volta iniziato l’arbitrato soltanto gli arbitri hanno il potere di decidere sulla propria...
Nonostante l’equiparazione dell’eccezione di compromesso all’eccezione di incompetenza, non vi è spazio per applicare l’art 38, co. 2, cod. proc. civ. quanto alla carenza di potere del giudice a decidere...
L’eccezione di arbitrato irrituale non è equiparabile ad un'eccezione di rito attinente a questioni di competenza o giurisdizione, ma integra un'eccezione preliminare di merito, in quanto per il tramite di...
L’impugnazione del lodo nelle parti corrette a seguito dell'accoglimento di una istanza di correzione di errori materiali è possibile solo nelle tassative ipotesi di nullità dettagliatamente indicate dall'art. 829 cod....
Ai sensi dell’art. 820, co. 3, cod. proc. civ., il termine per la decisione può essere ulteriormente prorogato per ciascuno dei casi di cui alle lettere a), b), c) e...
La clausola compromissoria contenuta nel contratto di appalto radica la competenza arbitrale anche con riguardo alle controversie per opere extra-contratto, giacché trattasi di opere che comunque traggono titolo nella medesima...
Nel caso di opposizione fondata sull’esistenza di una clausola compromissoria, il giudice dell’opposizione deve dichiarare l’incompetenza del giudice che ha emesso il decreto e disporre la remissione della controversia al...
Essendo applicabili al procedimento di riconoscimento di lodo straniero le norme di cui all’art 645 cod. proc. civ., i documenti per ottenere la dichiarazione dell’efficacia del lodo arbitrale straniero possono...
In relazione alle controversie che si riferiscano ai rapporti di concessione-contratto, la giurisdizione del Giudice ordinario sussiste se vengano in discussione soltanto canoni, corrispettivi od indennità non anche quando insorga...
Deve attribuirsi piena validità ed efficacia anche al lodo sottoscritto digitalmente, con firma qualificata, ad opera degli arbitri, essendo tale lodo immodificabile e inequivocabilmente riconducibile agli arbitri che lo hanno...