La clausola compromissoria contenuta nello statuto di un consorzio dichiarato fallito è applicabile ai giudizi iniziati dal curatore per far valere diritti preesistenti alla procedura concorsuale, a differenza delle azioni...
In caso di contratto quadro, contenente condizioni generali volte a disciplinare futuri rapporti tra le parti in esecuzione del programma stabilito dal detto contratto quadro, e tra queste una clausola...
La presenza di una clausola compromissoria non esclude la possibilità di introdurre la domanda con ricorso per decreto ingiuntivo, né osta all’adozione di tale provvedimento, tuttavia resta ferma la facoltà...
L’incompetenza del giudice ordinario, per essere la controversia devoluta ad arbitri, non è rilevabile d’ufficio, ma deve essere eccepita dal convenuto, ai sensi dell’art. 38 cod. proc. civ., a pena...
Ove la clausola compromissoria espressamente preveda che l’arbitro decida “come arbitro irrituale”, non può che ritenersi la natura irrituale del lodo, applicando la regola interpretativa in claris non fit interpretatio....
Ai sensi del combinato disposto degli articoli 42, 43 e 819-ter, co. 1, cod. proc. civ., l’unico mezzo di impugnazione disponibile per contestare la pronunzia del primo Giudice che abbia...
Non può essere invocata la clausola compromissoria per arbitrato estero, al fine di escludere la giurisdizione del giudice statuale, ove tale clausola sia contenuta in un documento non sottoscritto dalle...
Anche nel regime precedente la riforma di cui alla l. 26 novembre 1990, n. 353, l’eccezione di clausola arbitrale doveva obbligatoriamente essere sollevata in limine litis con la prima difesa...
Rientra nell’ambito di applicazione di clausola compromissoria, contenuta nello statuto di consorzio costituito in forma societaria, la controversia relativa al pagamento dei lavori assegnati dal consorzio alla consorziata (fattispecie nella...
L’autoliquidazione delle spese e degli onorari effettuata dagli arbitri ai sensi dell’art. 814, co. 2, cod. proc. civ. non produce alcun effetto se non accettata, anche per fatti concludenti, da...
In presenza di clausola compromissoria per arbitrato irrituale, l’eccezione di compromesso dà luogo alla improponibilità della domanda.
Oggetto del motivo d’impugnazione del lodo arbitrale non può essere altro (nella fase rescindente), ex art. 829 cod. proc. civ., che la nullità del lodo stesso, per i motivi indicati...