La compromettibilità in arbitri dell'azione di responsabilità degli amministratori è pacificamente ammessa in considerazione del dispositivo del quinto comma dell'art. 2476 cod. civ., che consente che l'azione di responsabilità contro...
La clausola arbitrale per arbitrato estero (nella specie, secondo il diritto inglese) deve essere intesa nel senso che anche il potere cautelare è esclusivamente devoluto agli arbitri, per quanto una...
In materia di arbitrato societario, anche ove la controversia abbia ad oggetto l'impugnazione di deliberazioni, in presenza di una clausola compromissoria per arbitrato irrituale, non hanno rilevanza gli errori di...
La decisione con cui il giudice, in presenza di un eccezione di compromesso, risolvendo la questione così posta, chiude o non chiude il processo davanti a sé, deve essere considerata...
Non è contrario all'ordine pubblico il lodo pronunciato da un Tribunale arbitrale composto in violazione di norma deontologica (nel caso di specie, l'arbitro nominato da una parte era collega di...
L'obbligo di esposizione sommaria dei motivi della decisione imposto agli arbitri dall'art. 823, n. 5, cod. proc. civ., il cui mancato adempimento integra la possibilità di impugnare il lodo ai...
In materia di arbitrato societario, l'elemento determinante l'operatività della competenza arbitrale è integrato dal fatto che la causa petendi della controversia presupponga il rapporto sociale.
La sospensione del termine per la proposizione della revocazione del lodo, ai sensi dell'art. 831, co. 2, cod. proc. civ. ("il termine per la proposizione della domanda di revocazione è...
L'esistenza di una clausola compromissoria non esclude la competenza del giudice ordinario ad emettere un decreto ingiuntivo atteso che la disciplina del procedimento arbitrale non contempla l'emissione di provvedimenti monitori.
In tema di impugnazione del lodo arbitrale, la nullità di cui all'art. 829, co. 1, n. 11 cod. proc.civ. non corrisponde a quella dell'art. 360, co. 1, n. 5 cod....
Ai sensi dell'art. 819-ter cod. proc. civ., la statuizioni del Giudice di primo grado, che ha dichiarato la sua incompetenza per essere competenti gli arbitri pattiziamente previsti, è impugnabile solo...
La clausola compromissoria per arbitri liberi, a differenza di quella rituale, non comporta deroga alla competenza della autorità giudiziaria ordinaria e dunque non necessita di specifica approvazione per iscritto ai...