Il ricorso per cassazione per vizio di omesso esame di fatto decisivo contro la sentenza che decide sull'impugnazione del lodo arbitrale deve essere interpretato nel senso della riduzione al "minimo...
Non inficia la validità della clausola la mancata indicazione già nello Statuto del soggetto terzo tenuto all’individuazione degli arbitri, dovendo evidentemente tale soggetto essere individuato di comune accordo tra le...
Il deposito in originale, o in copia conforme, del lodo e dell’atto contenente la convenzione di arbitrato è prevista dall’art.825 cpc ai fini della richiesta di apposizione dell’esecutività al lodo,...
L'invalidità della dichiarazione di costituire operatore qualificato, con conseguente nullità dei contratti swap successivamente sottoscritti, avrebbe dovuto essere oggetto di specifica contestazione innanzi al Collegio Arbitrale, cui convenzionalmente le parti,...
Non sussiste contrapposizione tra diritto ed equità, atteso che il giudizio di equità richiede pur sempre il riferimento ad una fattispecie normativa e la comparazione tra norma di legge ed...
Il riconoscimento della competenza arbitrale determina la revoca del decreto ingiuntivo opposto e la condanna della convenuta alla rifusione delle spese di lite sostenute dall'attore.
Il riconoscimento della competenza arbitrale determina la revoca del decreto ingiuntivo opposto e la condanna della convenuta alla rifusione delle spese di lite relative al giudizio di opposizione, mentre possono...
L’impugnazione del lodo per nullità, ai sensi dell'art. 829 cod. proc. civ., ha carattere di impugnazione limitata, in quanto ammessa solo per determinati vizi in procedendo e, per inosservanza di...
La contestuale proposizione di tale eccezione e della domanda riconvenzionale nella comparsa di risposta non implica la necessità di subordinare espressamente la seconda al rigetto della prima, onde evitare che...
Il reclamo avverso il provvedimento di nomina di un arbitro adottato ai sensi dell'art. 810 cod. proc. civ. deve essere proposto avanti la Corte d'appello.
L'esistenza di una clausola compromissoria non esclude la competenza del giudice ordinario ad emettere un decreto ingiuntivo (atteso che la disciplina del procedimento arbitrale non contempla l'emissione di provvedimenti inaudita...
Il requisito della forma scritta per la validità della clausola compromissoria ai sensi dell'art. 807 cod. proc. civ. può realizzarsi anche con lo scambio di missive contenenti la proposta e...