La clausola compromissoria statutaria, pur essendo valida e idonea ad attribuire all'arbitrato la giurisdizione esclusiva nelle controversie tra i soci e la società ad esclusione...
Archivio
Decisioni
1,969
elementi
L'azione di ripetizione di indebito ex art. 2033 cod. civ. ha natura contrattuale, in quanto fondata sull'inesistenza dell'obbligazione adempiuta da una parte, e pertanto rientra...
L'annullamento del lodo arbitrale determina il venir meno delle condizioni per la compensazione operata in base al credito ivi riconosciuto, e la successiva cassazione con...
L'impugnazione del lodo ex art. 829 cod. proc. civ. è ammessa soltanto per far valere errores in iudicando ed errores in procedendo, entro i confini...
La clausola compromissoria inserita in un contratto pubblico è nulla quando non sia stata preceduta dalla prescritta autorizzazione preventiva da parte dell'organo di governo dell'amministrazione,...
La previsione dell'art. 817, co. 2, secondo periodo, cod. proc. civ. non preclude solo la rilevazione d'ufficio della non arbitrabilità della controversia quando abbia ad...
L'impugnazione per violazione delle regole di diritto relative al merito della controversia è ammessa solo se espressamente disposta dalle parti o dalla legge secondo l'art....
L'impugnazione per violazione delle regole di diritto relative al merito della controversia è ammessa solo se espressamente disposta dalle parti o dalla legge secondo l'art....
La clausola compromissoria contenuta nello statuto di una società non è applicabile quando la società è stata cancellata dal registro delle imprese, in quanto viene...
La clausola compromissoria per arbitrato rituale inserita tra le condizioni generali di un contratto predisposte unilateralmente rientra nel novero delle clausole vessatorie e, come tale,...