In tema di impugnazione del lodo arbitrale, il difetto di motivazione, quale vizio riconducibile all'art. 829, n. 5, cod. proc. civ., in relazione all'art. 823,...
Archivio
Decisioni
1,969
elementi
Nel giudizio di impugnazione per nullità del lodo arbitrale, che è giudizio a critica limitata, proponibile entro i limiti stabiliti dall'art. 829 cod. proc. civ.,...
Poiché l'arbitrato irrituale si configura come uno strumento negoziale di risoluzione delle controversie, imperniato sull'affidamento a terzi del compito di ricercare una composizione amichevole della...
In materia di arbitrato societario, l'intervenuto recesso del socio non preclude il ricorso all'arbitrato irrituale per la definizione dei rapporti con la società, non essendo...
L'esistenza di una clausola compromissoria non esclude la competenza del giudice ordinario ad emettere un decreto ingiuntivo (atteso che la disciplina del procedimento arbitrale non...
Affinché sussista l'obbligo della specifica approvazione per iscritto della clausola compromissoria per arbitrato rituale ai sensi dell'art. 1341, co. 2, cod. civ. occorre che la...
L'esistenza di una clausola compromissoria non esclude la competenza del giudice ordinario ad emettere un decreto ingiuntivo (atteso che la disciplina del procedimento arbitrale non...
Sono escluse dal novero delle controversie societarie compromettibili quelle che hanno ad oggetto beni indisponibili, quali quelle aventi ad oggetto l'impugnativa di delibera assembleare avente...
Nel giudizio di impugnazione per nullità del lodo arbitrale, che è giudizio a critica limitata, proponibile entro i limiti stabiliti dall'art. 829 cod. proc. civ.,...
L'art. 829, co. 3, cod. proc. civ., come riformulato dall'art. 24 del d.lgs. 40/2006, si applica, ai sensi della disposizione transitoria di cui all'art. 27...