Se il convenuto, in presenza di una clausola compromissoria per arbitrato irrituale, eccepisce l'incompetenza del Giudice statuale adito, correttamente quest'ultimo pronunzia l'improponibilità della domanda.
Archivio
Decisioni
1,969
elementi
L'impugnazione per nullità del lodo per l'ipotesi in cui la convenzione d'arbitrato è invalida è ammessa a condizione che la parte abbia eccepito nella prima...
Nell'arbitrato irrituale, il lodo può essere impugnato per errore essenziale esclusivamente quanto la volontà degli arbitri sia stata deviata da un'alterata percezione o da una...
Il giudizio di impugnazione del lodo arbitrale ha ad oggetto unicamente la verifica della legittimità della decisione resa dagli arbitri, non il riesame delle questioni...
Il vizio di contraddittorietà che consente di pronunciare la nullità del lodo consiste in una evidente contraddizione tra più parti del dispositivo o di contraddizione...
L'impugnazione di lodo per nullità ha carattere di impugnazione limitata e non introduce un giudizio di appello volto al riesame nel merito della decisione arbitrale....
L'arbitrato libero è volto all'assunzione di una determinazione contrattuale avente efficacia negoziale tra le parti. La peculiarità negoziale dell'arbitrato irrituale si riflette con riguardo alla...
Laddove possa delinearsi una responsabilità extracontrattuale con profili involgenti anche altri soggetti giuridici non parti dell'accordo negoziale contenente la clausola compromissoria, deve necessariamente negarsi la...
Attengono a diritti indisponibili, come tali non compromettibili in arbitri ex art. 806 cod. proc. civ., soltanto le controversie relative all'impugnazione di deliberazioni assembleari di...
La clausola compromissoria con la quale sono deferite agli arbitri le controversie sull'interpretazione o sull'esecuzione del contratto cui essa accede, in mancanza di espressa volontà...