La clausola compromissoria contenuta in un capitolato, generale o speciale, non deve essere approvata specificamente, essendo sufficiente, ai fini della validità della stessa, che la...
Archivio
Decisioni
1,969
elementi
La clausola compromissoria relativa alle controversie sull’interpretazione, la conclusione e la risoluzione di un contratto ricomprende nel suo ambito di applicazione la domanda di risarcimento...
Non vi è alcuna argomento (né letterale né, tantomeno, di natura sostanziale) dal quale possa desumersi che il legislatore abbia inteso escludere le controversie aventi...
La denuncia di vizi fondati sulla violazione di norme processuali non va vista in funzione autoreferenziale di tutela dell’interesse all’astratta regolarità dell’attività giudiziaria, ma garantisce,...
L’errore rilevante per la pronuncia di invalidità del lodo irrituale deve riguardare la percezione, da parte degli arbitri, degli elementi e dei dati di fatto...
Il principio della non compromettibilità in arbitri delle delibere in materia di bilancio attiene (propriamente ed esclusivamente) alla inderogabilità dei principi normativi di redazione del...
Decisione
Cass., SS.UU., 21 luglio 2015, n. 15200
La disciplina dell’art. 15 del Regolamento CE n. 1346/2000 si applica esclusivamente ai rapporti derivanti da una procedura concorsuale che si instaura tra parti che...
La clausola arbitrale non consente di derogare allo speciale, ed inderogabile, procedimento di verificazione dello stato passivo.
è opponibile al curatore di una procedura fallimentare la clausola compromissoria contenuta nel titolo da cui egli fa discendere il diritto azionato.