L’art. 816-septies cod. proc. civ. prevede la facoltà per gli arbitri di subordinare la prosecuzione del procedimento al versamento anticipato delle spese prevedibili ma trattasi...
Archivio
Decisioni
1,969
elementi
Decisione
Cass., SS.UU., 17 gennaio 2019, n. 1251
La controversia relativa al diritto all’adeguamento del corrispettivo dell’appaltatore di opera pubblica, previsto dall’art. 26, co. 4-bis, l. 11 febbraio 1994, n. 109, ha ad...
L’esistenza di una clausola compromissoria non esclude la competenza del Giudice statuale ad emettere un decreto ingiuntivo, ma impone a quest’ultimo, in caso di successiva...
Il regolamento preventivo di giurisdizione è ammissibile anche se la dedotta deroga convenzionale alla giurisdizione italiana (cnel caso di specie, per essere allegata la devoluzione...
Il regolamento preventivo di giuridizione è ammissibile anche se la dedotta deroga convenzionale alla giurisdizione italiana (cnel caso di specie, per essere allegata la devoluzione...
In assenza di specifica esclusione, deve ritenersi che le parti che abbiano concluso una clausola compromissoria abbiano inteso devolvere ad arbitri tutte le questioni derivanti,...
La clausola compromissoria riferita genericamente alle controversie nascenti dal contratto cui essa inerisce va interpretata, in mancanza di espressa volontà contraria, nel senso che rientrano...
La clausola compromissoria statutaria che devolva alla cognizione di arbitri le controversie che coinvolgano l'amministratore di società, da questi accettata nel momento in cui assume...
Il regolamento preventivo di giurisdizione è ammissibile anche se la dedotta deroga convenzionale alla giurisdizione italiana (che nella specie rinvia la soluzione di ogni controversia...
Decisione
Cass., SS.UU., 5 febbraio 2018, n. 2724
Appare ritiene meritevole di approfondimento l’orientamento di legittimità che esclude l’ammissibilità del regolamento preventivo di giurisdizione proposto per sollevare una questione concernente il difetto di...