La giurisdizione degli arbitri non è più un’eccezione o una deroga rispetto alla giurisdizione statale, ma un rimedio a questa perfettamente alternativo, espressione di una...
Archivio
Decisioni
1,969
elementi
Il curatore fallimentare che esercita l’azione di responsabilità ai sensi dell’art. 146 l.fall. propone al contempo sia l’azione sociale ex art. 2393 cod. civ., sia...
Agli effetti dell’individuazione del mezzo con cui il lodo va impugnato, ciò che conta è la natura dell’atto in concreto posto in essere dagli arbitri,...
Con riferimento a controversie che hanno avuto inizio prima dell’entrata in vigore della riforma operata, in materia di arbitrato, dalla l. 2 febbraio 2006, n....
L’ampia formulazione della clausola compromissoria contenuta nello statuto di una associazione professionale consente di includere nella competenza arbitrale anche la cognizione di domande di natura...
Nel giudizio arbitrale il principio del contraddittorio deve dirsi osservato quando le parti hanno avuto la possibilità di esporre i rispettivi assunti, di conoscere le...
Se il socio esercita il recesso a fronte della delibera che abbia introdotto o soppresso la clausola statutaria compromissoria, il rapporto tra il socio, anche...
Nelle concessioni di pubblici servizi al Giudice ordinario spetta di giudicare sulle questioni inerenti all’adempimento o all’inadempimento della concessione, e sui relativi effetti e conseguenze,...
La clausola compromissoria è soggetta alla specifica approvazione per iscritto ai sensi dell’art. 1341, co. 2, cod. civ. e non integra il requisito della specifica...
Nel giudizio ex art. 840 cod. proc. civ. di opposizione al riconoscimento di lodo straniero, quando il giudice dello Stato di origine si sia pronunciato...