Le norme dirette a garantire la chiarezza e la precisione del bilancio di esercizio sono inderogabili in quanto la loro violazione determina una reazione dell'ordinamento...
Archivio
Decisioni
1,969
elementi
L'esistenza di una clausola compromissoria non preclude la pronuncia del decreto ingiuntivo, non essendo la questione relativa alla competenza degli arbitri rilevabile d'ufficio dal Giudice...
L'eccezione di arbitrato, a seguito della riforma del 2006, è assimilata a quella di incompetenza per territorio derogabile, anche sotto il profilo della proponibilità del...
Deve essere dichiara l'inammissibilità dell'impugnazione di un lodo arbitrale la quale, per il tramite dell'invocazione dei motivi di impugnazione di cui all'art. 829, co. 1...
Le norme dirette a garantire la veridicità, la completezza e la chiarezza dei bilanci societari non solo sono imperative, ma, essendo dettate, oltre che a...
Le norme dirette a garantire la veridicità, la completezza e la chiarezza dei bilanci societari non solo sono imperative, ma, essendo dettate, oltre che a...
La garanzia del contraddittorio - la cui violazione comporta la nullità del lodo, ai sensi dell'art. 829, co. 1, n. 9, cod. proc. civ. -...
Nell'ipotesi di revocazione di lodo per dolo di una parte in danno dell'altra, ex artt. 831 e 395, co. 1, n. 1, cod. proc. civ.,...
La sanzione di nullità prevista dall'art. 829, co. 1, n. 11, cod. proc. civ. non corrisponde a quella dell'art. 360, co. 1, n. 5, cod....
La perizia contrattuale non rappresenta un istituto giuridico autonomo rispetto all'arbitrato irrituale, del quale costituisce una figura particolare, differenziandosene soltanto in ragione dello speciale oggetto...