La clausola compromissoria per arbitrato rituale inserita tra le condizioni generali di un contratto predisposte unilateralmente rientra nel novero delle clausole vessatorie e, come tale,...
Archivio
Decisioni
1,969
elementi
Le controversie aventi ad oggetto l'impugnazione delle delibere di approvazione del bilancio di esercizio per violazione delle norme dirette a garantirne la chiarezza e la...
Le controversie aventi ad oggetto l'impugnazione delle delibere di approvazione del bilancio di esercizio per violazione delle norme dirette a garantirne la chiarezza e la...
Il principio del contraddittorio nel procedimento arbitrale va inteso nel senso che, pur nella libertà delle forme del procedimento arbitrale, occorre garantire alle parti parità...
La clausola compromissoria che attribuisce soltanto ad una delle parti la facoltà di declinare la competenza arbitrale non può ritenersi invalida, non ponendosi in contrasto...
Il lodo arbitrale rituale, in quanto è equiparato a una sentenza giurisdizionale dal momento dell'ultima sottoscrizione degli arbitri, ai sensi dell'art. 824-bis cod. proc. civ.,...
Le clausole compromissorie contenute nei regolamenti condominiali devono essere interpretate secondo il loro contenuto specifico, distinguendo tra controversie relative alla vita condominiale quotidiana e controversie...
L'arbitro può legittimamente dichiarare la propria incompetenza rispetto ad alcune domande e contestualmente decidere nel merito altre domande, purché si tratti di pretese giuridicamente distinte...
L'opposizione al decreto di riconoscimento del lodo arbitrale straniero non può configurarsi come critica del merito della decisione estera, dovendo limitarsi ai vizi previsti dalla...
Le controversie tra società e soci aventi ad oggetto diritti di natura patrimoniale derivanti dal rapporto sociale rientrano pienamente nell'ambito di applicazione della clausola compromissoria...