La norma di cui all'art. 818 cod. proc. civ., che ha introdotto la possibilità, per le parti, di attribuire agli arbitri, anche mediante il rinvio a regolamenti arbitrali, il potere...
In presenza di una clausola compromissoria statutaria è devoluta alla cognizione del Tribunale arbitrale anche l'azione sociale esercitata dal socio di s.r.l. lai sensi dell'art. 2476, co. 3, cod. civ.
L'esistenza di una clausola compromissoria non esclude la competenza del giudice ordinario ad emettere un decreto ingiuntivo (atteso che la disciplina del procedimento arbitrale non contempla l'emissione di provvedimenti inaudita...
L'esistenza di una clausola compromissoria non esclude la competenza del giudice ordinario ad emettere un decreto ingiuntivo (atteso che la disciplina del procedimento arbitrale non contempla l'emissione di provvedimenti inaudita...
La clausola compromissoria, in mancanza di espressa volontà contraria, deve essere interpretata nel senso di ascrivere alla competenza arbitrale tutte le controversie che si riferiscono a pretese aventi la causa...
L’applicazione dell’art. 1341 cod. civ. è subordinata all’inserimento delle clausole cd. onerose all’interno di moduli o formulari, cioè di contratti destinati a disciplinare in modo uniforme una molteplicità di rapporti,...
In materia di arbitrato rituale, il termine per eccepire la decadenza degli arbitri ex art. 821 cod. proc. civ. è concesso sino a prima della deliberazione del lodo, ma è...
La sentenza che, decidendo sull'eccezione di compromesso, dichiara l'incompetenza del giudice ordinario senza decidere il merito è impugnabile esclusivamente con regolamento necessario di competenza ex art. 819-ter, co. 1, cod....
Un lodo arbitrale irrituale, ancorché la sua validità sia oggetto di contestazione in un giudizio in corso, costituisce prova scritta, idonea come fondamento per l’emanazione di un decreto ingiuntivo, in...
L’art. 810, co. 2, cod. proc. civ. attribuisce, in caso di mancato accordo delle parti, la competenza alla nomina dell’arbitro al presidente del Tribunale nel cui circondario è la sede...
La valutazione dei fatti dedotti e delle prove acquisite nel corso del procedimento arbitrale non può essere contestata a mezzo dell’impugnazione per nullità del lodo arbitrale, perché tale valutazione è...
Ai fini della configurabilità del vizio di cui al n. 9 dell'art. 829 cod. proc. civ. vengono in rilievo le sole violazioni del contraddittorio che si traducono nell’impedimento per una...