La previsione dell'art. 808-quater cod. proc. civ. riguarda solo le ipotesi in cui il contenuto della clausola sia dubbio.
Ai sensi dell'art. 824-bis cod. proc. civ., gli effetti del lodo rituale, dalla data della sua ultima sottoscrizione, sono equiparabili a quelli della sentenza. Vista quindi la sua attitudine ad...
La sanzione di nullità prevista dall'art. 829, co. 1, n. 11, cod. proc. civ. per il lodo contenente disposizioni contraddittorie non corrisponde a quella dell'art. 360, co. 1, n. 5,...
Il deferimento ad arbitri di qualsiasi controversia comunque connessa all'interpretazione e all'esecuzione del regolamento condominiale determina, pertanto, la competenza arbitrale anche per l’opposizione al decreto ingiuntivo intimato dall’amministratore per la...
Pur svolgendosi avanti alla Corte d'appello, il giudizio di impugnazione di lodo arbitrale non ha la consistenza di una revisio prioris instantiae e non costituisce perciò una reiterazione in secondo...
La sanzione di nullità prevista dall'art. 829, co. 1, n. 11, cod. proc. civ. per il lodo contenente disposizioni contraddittorie non corrisponde a quella dell'art. 360, co. 1, n. 5,...
La proposizione di una domanda riconvenzionale da parte del convenuto che abbia in via pregiudiziale eccepito l'incompetenza del Giudice statuale, per essere competenti gli arbitri, non implica rinuncia all'eccezione, in...
Ai sensi degli articoli 807 e 808 cod. proc. civ. la deroga alla giurisdizione ordinaria in favore di giurisdizione arbitrale deve essere pattuita per iscritto. Pertanto, se un contratto si...
In tema di impugnazione del lodo per violazione delle regole di diritto sul merito della controversia, l’art. 829, co. 3, cod. proc. civ., come riformulato dall’art. 24 del d.lgs. n....
Il primo periodo dell'art. 819-ter, co. 1, cod. proc. civ., nel prevedere che la competenza degli arbitri non è esclusa dalla connessione tra la controversia ad essi deferita ed una...
Ciò che rileva, al fine di verificare la compromettibilità o meno in arbitri della controversia, non è l’oggetto della delibera o la circostanza che la stessa coinvolga interessi individuali dei...
Non è minimamente dubitabile che l'azione di responsabilità, come si evince dall'esserne espressamente ammessa la rinunciabilità e la transigibilità, nei confronti dei componenti degli organi sociali investa diritti patrimoniali disponibili...