In presenza di clausola compromissoria statutaria, sono devolute alla cognizione arbitrale sia le controversie tra amministratore e società relative al compenso del primo, sia le controversie tra società (o socio)...
La clausola compromissoria contenuta nello statuto societario la quale, non adeguandosi alla prescrizione dell’art. 34 del d.lgs. n. 5 del 2003, non prevede che la nomina degli arbitri debba essere...
Deve essere dichiarata la nullità del lodo pronunciato se la decisione finale è stata adottata da un Tribunale arbitrale riunito in camera di consiglio dopo che uno degli arbitri abbia...
In caso di accollo, la clausola compromissoria contenuta nel contratto tra accollato e accollatario non si estende alle controversie tra accollante e accollatario.
Il motivo di nullità di cui all’art. 829, co. 1, n. 5 cod. proc. civ. è costituito dalla totale assenza di motivazione oppure dalla non individuabilità e non comprensione della...
Nel dubbio, la convenzione d’arbitrato si interpreta nel senso che la competenza arbitrale si estende a tutte le controversie che derivano dal contratto o dal rapporto cui la convenzione si...
In materia di rapporto di lavoro dei soci delle cooperative, ai fini della validità della clausola compromissoria di devoluzione in arbitri delle controversie tra società e soci, in base all’art....
L’ammissibilità della denuncia di nullità del lodo arbitrale per inosservanza di regole di diritto in iudicando è circoscritta entro i medesimi confini della violazione di legge opponibile con il ricorso...
In tema di arbitrato, qualora il lodo preveda che la quantificazione del compenso degli arbitri sarà effettuata dal Consiglio dell’ordine degli avvocati, l’accettazione del lodo integra una convenzione tra le...
La clausola compromissoria, riferentesi genericamente alle controversie nascenti dal contratto cui inerisce deve essere interpretata, in mancanza di espressa volontà contraria, nel senso che rientrano nella competenza arbitrale tutte e...
In tema di clausola arbitrale, se il Giudice di primo grado si sia pronunciato sulla sua competenza senza che sia iniziato il procedimento arbitrale, trova applicazione non l’art. 819-ter cod....
La previsione contenuta nella clausola compromissoria che l’arbitro decida in via definitiva ha il significato di escludere l’impugnazione per violazione di norme di diritto.