Non è valida la clausola compromissoria statutaria la quale individui quale soggetto deputato alla nomina del tribunale arbitrale un soggetto non esistente e non potendo tale carente indicazione essere integrata...
La tardiva costituzione di parte convenuta preclude la possibilità di sollevare eccezione di compromesso, attesi la natura non inderogabile della competenza arbitrale e la conseguente non rilevabilità d’ufficio della medesima...
Non rientra nell’ambito di applicazione di clausola compromissoria statutaria, che devolve a un tribunale arbitrale la cognizione delle controversie tra soci e società, la controversia insorta tra il socio e...
In mancanza di espressa volontà contraria, la clausola compromissoria inserita in un contratto deve essere interpretata nel senso di ascrivere alla competenza arbitrale tutte le controversie che si riferiscono a...
La previsione della competenza arbitrale o del giudice statuale, in via alternativa a discrezione di una parte, non contrasta con alcuna norma processuale, costituendo libera espressione dell’autonomia delle parti.
Nell’arbitrato irrituale, le parti affidano all’arbitro (o agli arbitri) la soluzione di controversie – insorte o che possano insorgere in relazione a determinati rapporti giuridici – attraverso lo strumento negoziale,...
Nei rapporti tra il giudizio ordinario ed il procedimento arbitrale l’art. 819-ter cod. proc. civ. dichiara espressamente inapplicabile l’art. 295 cod. proc. civ., escludendo pertanto, anche nel caso in cui...
In mancanza di espressa volontà contraria, la clausola compromissoria inserita in un contratto deve essere interpretata nel senso di ascrivere alla competenza arbitrale tutte le controversie che si riferiscono a...
La contestuale proposizione dell’eccezione di compromesso e di domanda riconvenzionale non importa la rinuncia della prima in ragione della formulazione della seconda, in quanto l’esame della domanda riconvenzionale è ontologicamente...
L’esistenza di una clausola compromissoria non esclude la competenza del giudice ordinario ad emettere un decreto ingiuntivo (atteso che la disciplina del procedimento arbitrale non contempla l’emissione di provvedimenti inaudita...
L’esistenza di una clausola compromissoria non esclude la competenza del giudice ordinario ad emettere un decreto ingiuntivo (atteso che la disciplina del procedimento arbitrale non contempla l’emissione di provvedimenti inaudita...
La clausola compromissoria costituisce un contratto autonomo ad effetti processuali, anche quando sia inserita nell’atto contenente il contratto cui ineriscono le controversie oggetto della clausola; né, data la loro autonoma...