La clausola compromissoria, contenuta nello statuto di una società, la quale preveda la devoluzione ad arbitri delle controversie connesse al contratto sociale, deve ritenersi estesa,...
Archivio
Decisioni
1,969
elementi
Non può essere impugnato per cassazione il provvedimento di rigetto del reclamo nei confronti del decreto di esecutorietà del lodo.
La sanzione di nullità prevista dall'art. 829, co. 1, n. 11, cod. proc. civ. per il lodo contenente disposizioni contraddittorie non corrisponde a quella dell'art....
La sanzione di nullità prevista dall'art. 829, co. 1, n. 11, cod. proc. civ. per il lodo contenente disposizioni contraddittorie non corrisponde a quella dell'art....
La clausola compromissoria, contenuta in un contratto quadro, si applica alle controversie concernenti i negozi esecutivi di tale contratto quadro, anche dopo la scadenza del...
La clausola compromissoria contenuta nello statuto di una società di persone, che preveda la nomina di un arbitro unico ad opera dei soci e, nel...
Non può qualificarsi lodo, e dunque non è impugnabile, il provvedimento denominato ordinanza con il quale il Tribunale arbitrale abbia dichiarato l'estinzione del procedimento pendente,...
Allorquando alla data della dichiarazione di fallimento sia pendente un procedimento arbitrale, tale procedimento (fatte salve le ipotesi in cui il credito nei confronti del...
In caso di contratti collegati, dei quali soltanto uno contiene una clausola compromissoria, ai fini della determinazione della competenza occorre indagare la causa petendi concretamente...
La controversia relativa all'annullabilità di una delibera societaria per violazione delle norme sul conflitto di interessi e per abuso di maggioranza rientra, in presenza di...