La clausola compromissoria per arbitrato irrituale non richiede specifica approvazione per iscritto ai sensi degli artt. 1341 e 1342 c.c., diversamente dalla clausola istitutiva di...
Archivio
Decisioni
1,969
elementi
L'esistenza di una clausola compromissoria non esclude la competenza del giudice ordinario ad emettere un decreto ingiuntivo, atteso che la disciplina del procedimento arbitrale non...
La presenza di una clausola compromissoria non impedisce di richiedere e ottenere dal giudice ordinario un decreto ingiuntivo per il credito scaturente dal contratto, ferma...
La clausola compromissoria che attribuisce soltanto a una delle parti la facoltà di declinare la competenza arbitrale e di chiedere che la causa sia decisa...
L'impugnazione del lodo arbitrale per violazione delle regole di diritto sul merito della controversia non è ammissibile quando il giudizio arbitrale è stato introdotto in...
Il rispetto dei requisiti formali di presentazione dell'istanza di esecutività del lodo arbitrale straniero, prescritti dall'art. 839 cod. proc. civ. e dall'art. 4 della Convenzione...
La censura di omessa pronuncia ex art. 829, co. 1, n. 12, cod. proc. civ. non sussiste quando l'arbitro si è pronunciato sull'eccezione o domanda...
Il comportamento processuale incompatibile con la volontà di applicare la clausola arbitrale, quale l'omessa attivazione del collegio arbitrale per controversie rientranti nell'ambito di applicazione della...
L'azione di ripetizione di indebito ex art. 2033 cod. civ. ha natura contrattuale, in quanto fondata sull'inesistenza dell'obbligazione adempiuta da una parte, e pertanto rientra...
L'annullamento del lodo arbitrale determina il venir meno delle condizioni per la compensazione operata in base al credito ivi riconosciuto, e la successiva cassazione con...