La controversia relativa all'impugnazione di delibera sociale per asserita violazione del diritto all'informazione dei soci attiene a un diritto indisponibile e, in quanto tale, non...
Archivio
Decisioni
1,969
elementi
La previsione, in un contratto in forma pubblica, di una clausola compromissoria relativa alla risoluzione delle controversie da esso derivanti, non vale a escludere la...
L'ordine pubblico cui fa riferimento l'art. 829, co. 3 cod. proc. civ. coincide con le norme e i principi fondamentali dell'ordinamento. Il requisito della contrarietà...
In considerazione della natura giurisdizionale dell'arbitrato e della sua funzione sostitutiva della giurisdizione ordinaria, l'eccezione di compromesso ha carattere processuale ed integra una questione di...
La sanzione di nullità prevista per il lodo contenente disposizioni contraddittorie prevista dall'art. 829, co. 1, n. 11 cod. proc. civ. deve essere intesa nel...
La clausola compromissoria statutaria che rimette agli arbitri soltanto le controversie che dovessero insorgere tra i soci ovvero tra i soci e la società non...
L'obbligo di motivazione del lodo, il cui mancato adempimento determina la possibilità di impugnarlo per nullità, ai sensi dell'art. 829, n. 5, cod. proc. civ.,...
Le invalidità del negozio sostanziale cui la convenzione accede non si estendono alla clausola compromissoria, la quale non costituisce un elemento accessorio del contratto nel...
Il lodo irrituale non è soggetto al regime di impugnazione previsto per quello rituale dagli artt. 827 ss. cod. proc. civ., bensì alle impugnative negoziali,...
Non è compromettibile in arbitri la controversia avente ad oggetto l'impugnazione della deliberazione di approvazione del bilancio di società per difetto dei requisiti di verità,...