Può essere compromessa in arbitri irrituali la delibera di esclusione del socio da società cooperativa.
Archivio
Decisioni
1,969
elementi
Ove il convenuto svolga domanda riconvenzionale, pattiziamente devoluta alla cognizione di un Tribunale arbitrale, il Giudice statuale deve dichiarare, in relazione a tale domanda, deve...
Non pronunzia un lodo fuori dai limiti della convenzione di arbitrato l'arbitro che abbia fondato la sua decisione su materiale istruttorio acquisito d'ufficio in virtù...
La clausola compromissoria contenuta in un accordo quadro non sottrae alla competenza dei Giudici statuali le controversie relative ai rapporti contrattuali che ne sono derivati.
Il convenuto, che, dopo aver proposto eccezione di arbitrato, non si limiti a formulare semplici difese ed a sollevare eccezioni in senso proprio, ma proponga...
Il giudice ordinario è sempre competente ad emettere decreto ingiuntivo nonostante l'esistenza di una clausola compromissoria prevista nel contratto dal quale abbia origine il rapporto...
Il giudice ordinario è sempre competente ad emettere decreto ingiuntivo nonostante l'esistenza di una clausola compromissoria prevista nel contratto dal quale abbia origine il rapporto...
Si applica anche all'eventualità dell'ingiunzione ex art. 150 l.fall. il principio secondo il quale l'esistenza di una clausola compromissoria non esclude la competenza del giudice...
L'esistenza di una clausola compromissoria non esclude la competenza del giudice ordinario ad emettere un decreto ingiuntivo, ma impone a quest'ultimo, in caso di successiva...
L'arbitrato rituale comunque va preferito, in ogni caso di dubbio dovendosi ritenere la volontà di devolvere la controversia ad arbitri, in assenza di un'espressa dichiarazione...