L'orientamento secondo il quale la produzione in giudizio di una scrittura privata ad opera della parte che non l'abbia sottoscritta costituisce equipollente della mancata sottoscrizione...
Archivio
Decisioni
1,969
elementi
L'adesione dell'opposto all'eccezione dell'opponente di incompetenza del giudice che ha emesso il decreto ingiuntivo, per essere in sua vece competenti gli arbitri, comporta, a norma...
In tema di lodo arbitrale, l'attestazione che la deliberazione è stata adottata in conferenza personale di tutti gli arbitri e che, in ipotesi di omessa...
Non rappresenta condotta incompatibile con la volontà di avvalersi dell’eccezione di clausola compromissoria né la proposizione in via subordinata di domanda riconvenzionale né la richiesta...
La formulazione di una domanda riconvenzione e la richiesta della concessione di termini per una compiuta articolazione dei mezzi di prova non costituiscono condotta che...
Gli arbitri, nell'esercizio del potere di qualificazione ed interpretazione della domanda, non sono condizionato dalle espressioni adoperate dalla parte ma devono accertare e valutare il...
L'aspetto determinante per giungere alla conclusione dell'arbitrabilità, o non, delle controversie riguardanti le impugnazioni delle delibere societarie va individuato nella prospettazione dei fatti concretamente fornita...
In caso di fallimento di una società la clausola compromissoria eventualmente contenuta nello statuto sociale non è applicabile alle azioni di responsabilità proposte dal curatore...
L'azione per l'accertamento della natura usuraria degli interessi dovuti in base a un contratto di leasing, con la conseguente condanna della controparte alla restituzione di...
La presenza di una clausola compromissoria non impedisce in astratto al creditore di richiedere e ottenere dal giudice ordinario un decreto ingiuntivo per il credito...