La sanzione di nullità prevista dall'art. 829, co. 1, n. 11, cod. proc. civ. per il lodo contenente disposizioni contraddittorie non corrisponde a quella dell'art....
Archivio
Decisioni
1,969
elementi
L'impugnazione del lodo ex art. 829 cod. proc. civ. è ammessa soltanto per far valere errores in iudicando ed errores in procedendo entro i confini...
La sanzione di nullità prevista dall'art. 829, co. 1, n. 11, cod. proc. civ. per il lodo contenente disposizioni contraddittorie non corrisponde a quella dell'art....
Anche le questioni relative al compenso degli amministratori possono essere sottoposte alla decisione arbitrale, se lo statuto prevede la clausola compromissoria per risolvere le controversie...
La mancata approvazione per iscritto della clausola compromissoria ai sensi degli artt. 1341 e 1342 cod. civ. consente di affermarne la nullità; nullità che, secondo...
L'esistenza di una clausola compromissoria non esclude la competenza del giudice ordinario ad emettere un decreto ingiuntivo (atteso che la disciplina del procedimento arbitrale non...
L'esistenza di una clausola compromissoria non esclude la competenza del giudice ordinario ad emettere un decreto ingiuntivo (atteso che la disciplina del procedimento arbitrale non...
La clausola compromissoria, contenuta nello statuto di una società, la quale prevede la devoluzione ad arbitri delle controversie connesse al contratto sociale, deve ritenersi estesa...
In caso di incertezza sulla interpretazione del dettato della clausola compromissoria deve darsi preferenza per la valutazione dell'arbitrato come rituale, piuttosto che come irrituale, tendendo...
L'adesione dell'opposto all'eccezione dell'opponente di incompetenza del giudice che ha emesso il decreto ingiuntivo, per essere in sua vece competenti gli arbitri, comporta, a norma...