Riguardo al giudizio di impugnazione delle pronunce arbitrali, l’unificazione della fase rescindente e della fase rescissoria non costituisce causa di nullità dell’intero procedimento, qualora il...
Archivio
Decisioni
1,969
elementi
In tema di arbitrato, ai fini della verifica del raggiungimento dello scopo dell’atto che contiene l’invito all’avversario di procedere alla designazione dei propri arbitri, reso...
Attengono a diritti indisponibili, come tali non compromettibili in arbitri, soltanto le controversie relative all'impugnazione di deliberazioni assembleari di società aventi oggetto illecito o impossibile,...
La clausola di arbitrato contenuta nello statuto sociale è opponibile al curatore che agisce ex art. 146 l.fall. con riferimento alla sola azione ex art....
In tema di arbitrato rituale, una pronuncia di mero rito non esaurisce la potestas iudicandi degli arbitri, che si fonda sulla validità ed efficacia della...
La controversia promossa dalla società nei confronti degli amministratori per ottenere il risarcimento del danno derivante dalle loro condotte di mala gestio verte indubbiamente su...
Nell’ipotesi in cui una clausola compromissoria statutaria demandi la nomina del Tribunale arbitrale a soggetto inesistente soccorre la disciplina dettata dall’art. 34, co. 2, del...
Le questioni che attengono alla competenza ed alla giurisdizione devono essere risolte sulla base del contenuto della domanda che viene prospettata in giudizio. Pertanto, in...
La presenza di una clausola compromissoria non impedisce in astratto al creditore di richiedere e ottenere dal giudice ordinario un decreto ingiuntivo per il credito...
In tema di cessione di credito, il cessionario di un credito nascente da un contratto, nel quale sia inserita una clausola compromissoria, non subentra nella...