Il momento in cui viene apposta la sottoscrizione degli arbitri in calce al lodo nulla ha a che vedere con quello in cui si è...
Archivio
Decisioni
1,969
elementi
In tema di arbitrato, la sanzione di nullità prevista dall'articolo 829, primo comma, n. 11), del codice di procedura civile per il lodo contenente disposizioni...
Il collegio arbitrale è privo del potere di nominare il curatore speciale ex art. 78 cod. proc. civ., in quanto tale procedimento appartiene alla volontaria...
Il lodo parziale è immediatamente impugnabile, ai sensi dell’art. 827, co. 3, cod. proc. civ., solo nel caso in cui, decidendo su una o più...
In caso di procedimento arbitrale, la fonte stessa del potere di adire il giudice privato risiede nella clausola compromissoria, che ai fini fallimentari ha natura...
Il lodo parziale è immediatamente impugnabile solo nel caso in cui, decidendo su di una o più domande, abbia definito il giudizio relativamente ad esse,...
Nel procedimento arbitrale l'omessa osservanza del principio del contraddittorio (sancito dall'art. 816-bis, co. 1, cod. proc. civ., e già in precedenza ricondotto all'art. 816 cod....
Qualora le parti non abbiano determinato, nel compromesso o nella clausola compromissoria, le regole processuali da adottare, gli arbitri sono liberi di regolare l'articolazione del...
La decisione del giudice ordinario che affermi o neghi l'esistenza o la validità di un arbitrato irrituale e che dunque, nel primo caso, non pronunci...
La decisione del giudice ordinario che affermi o neghi l'esistenza o la validità di un arbitrato irrituale e che dunque, nel primo caso, non pronunci...