Archivio

Decisioni

1,969 elementi
⚖️ Tribunale
📅 12/02/2025
📄 N. 477
La clausola compromissoria riferita genericamente alle controversie nascenti dal contratto cui essa inerisce va interpretata, in mancanza di espressa volontà contraria, nel senso che rientrano...
⚖️ Tribunale
📅 12/02/2025
L’estensione, agli arbitri, della competenza in materia cautelare, costituisce facoltà riconosciuta alle parti, che non esclude però in via ordinaria l’accesso alla giurisdizione.
⚖️ Cassazione
📅 11/02/2025
📄 N. 3458
L’annullamento della gara può avere effetti consequenziali e indiretti sul contratto susseguente e nella specie sull’accordo compromissorio, ma non certamente allorché in seguito alla emanazione...
⚖️ Tribunale
📅 11/02/2025
📄 N. 574
Ai fini dell’accertamento della validità ed efficacia della clausola compromissoria che deroga la giurisdizione in favore di arbitri stranieri, occorre anzitutto stabilire quali siano le...
⚖️ Cassazione
📅 10/02/2025
📄 N. 3352
Il compromesso per arbitrato irrituale, diretto, cioè, a conseguire a mezzo di mandato, la risoluzione negoziale di una determinata controversia, implica una rinuncia dei contraenti...
⚖️ Tribunale
📅 10/02/2025
📄 N. 162
Mentre l’eccezione di compromesso riferita a una clausola di arbitrato rituale attiene alla competenza, in quanto all’attività degli arbitri rituali deve essere riconosciuta natura giurisdizionale...
⚖️ Tribunale
📅 10/02/2025
L’efficacia delle clausole vessatorie, tassativamente indicate nell’art. 1341 cod. civ., tra le quali rientrano le clausole compromissorie, è subordinata alla specifica approvazione per iscritto nei...