La deduzione, nella fase sommaria di un procedimento per convalida di sfratto, dell’esistenza di una clausola arbitrale, non priva il Giudice statuale della competenza ad...
Archivio
Decisioni
1,969
elementi
La disciplina processuale della connessione nei rapporti tra l’autorità giudiziaria e l’arbitrato dettata dall’art. 819-ter, co. 1 cod. proc. civ. non è derogata dalla previsione...
Tra le controversie non deferibili ad arbitri rientrano tutte quelle per le quali è prevista la competenza funzionale ed inderogabile del giudice ordinario come, in...
Il rimando operato dalla clausola a un regolamento precostituito ex art. 832 cod. proc. civ., che preveda specifiche modalità per la determinazione del compenso degli...
Il principio per cui la libertà di forme che in generale caratterizza il procedimento arbitrale – se tollera che l’arbitro, ove niente di diverso emerga...
Il difetto di motivazione del lodo è ravvisabile soltanto nell’ipotesi in cui la motivazione manchi del tutto ovvero sia a tal punto carente da non...
La presenza di una clausola compromissoria non impedisce di richiedere e ottenere dal giudice ordinario un decreto ingiuntivo per il credito scaturente dal contratto, ferma...
In tema di trasferimento di azienda, ai sensi dell'art. 2558 cod. civ. si verifica salvo patto contrario il subentro ipso iure del cessionario d'azienda anche...
La presenza di una clausola compromissoria non impedisce di richiedere e ottenere dal giudice ordinario un decreto ingiuntivo per il credito scaturente dal contratto, ferma...
Costituisce statuizione idonea al giudicato quella relativa alla rinunzia alla giurisdizione statuale, per avere le parti concluso una clausola per arbitrato irrituale.