L'esistenza di una clausola compromissoria non esclude la competenza del giudice ordinario ad emettere un decreto ingiuntivo (atteso che la disciplina del procedimento arbitrale non...
Archivio
Decisioni
1,969
elementi
L'ordine pubblico di cui all'art. 829, co. 3, cod. proc. civ. è costituito dall’insieme dei principi, che si desumono dalla Carta costituzionale o che, pur...
L'arbitrato irrituale è strumento che esclude la tutela giurisdizionale e con essa qualsiasi analogica applicazione delle norme processuali dettate per l'arbitrato rituale, generando un lodo...
Una clausola compromissoria per arbitrato estero priva dell’individuazione della sede del procedimento arbitrale così come del numero degli arbitri, nonché dei criteri per la loro...
È nullo, per violazione del diritto al contraddittorio e del diritto di difesa, il lodo arbitrale nel quale sia posta a fondamento della decisione una...
L'esistenza di una clausola compromissoria non esclude la competenza del giudice ordinario ad emettere un decreto ingiuntivo (atteso che la disciplina del procedimento arbitrale non...
La denuncia di nullità del lodo arbitrale per inosservanza delle regole di diritto in iudicando è ammissibile solo se circoscritta entro i medesimi confini della...
La clausola compromissoria contenuta nello statuto societario la quale, non adeguandosi alla prescrizione dell'art. 34 d.lgs. 5/2003, non prevede che la nomina degli arbitri debba...
La clausola compromissoria che prevede espressamente la possibilità di deferire agli arbitri le controversie tra la società ed i soci certamente include anche l'azione risarcitoria...
Soltanto il consumatore può rilevare la nullità della clausola compromissoria in quanto abusiva, mentre tale nullità non può essere invocata dal professionista e neppure dichiarata...