Nel giudizio di impugnazione di lodo arbitrale, la corte d’appello è giudice di unico grado sull’impugnazione del lodo medesimo. Ciò non toglie che, come in...
Archivio
Decisioni
1,969
elementi
In caso di illecito extracontrattuale, connesso od occasionato dalla stipulazione di un contratto contenente una clausola compromissoria, spetta al giudice statuale e non agli arbitri...
La società nata dalla scissione si sostituisce, in virtù di una successione a titolo particolare nel diritto controverso al rapporto contrattuale sorto in origine dalla...
Nel giudizio di cassazione va rilevata d’ufficio la causa di inammissibilità dell’appello, che il giudice di merito non abbia riscontrato, con conseguente cassazione senza rinvio...
Il giudizio di impugnazione arbitrale si compone di due fasi, la prima rescindente, finalizzata all’accertamento di eventuali nullità del lodo e che si conclude con...
Non sussiste una lesione del contraddittorio, rilevante ai sensi dell’art. 829, co. 1, n. 9 cod. proc. civ., ove le parto abbia prodotto documenti con...
Appare preferibile optare per una interpretazione estensiva della clausola compromissoria in caso di strettissima correlazione tra due contratti collegati, uno solo dei quali contenente la...
Diversamente da quanto accade nel giudizio di impugnazione del lodo ex art. 829 cod. proc. civ., l’opposizione del terzo formulata ex art. 831, co. 3...
Il giudizio di impugnazione del lodo arbitrale ha ad oggetto unicamente la verifica della legittimità della decisione resa dagli arbitri, non il riesame delle questioni...
La clausola compromissoria che non faccia riferimento alle controversie nascenti, o derivanti, da un contratto, ma devolva genericamente al giudizio degli arbitri il caso di...