La previsione di una clausola compromissoria con cui le parti pattuiscono di devolvere le eventuali controversie contrattuali a un collegio arbitrale non esclude il ricorso...
Archivio
Decisioni
1,969
elementi
Appartiene alla competenza del giudice statale e non degli arbitri la controversia nella quale la parte convenuta in giudizio per l’esecuzione di un contratto comprensivo...
La clausola compromissoria istitutiva di arbitrato rituale è subordinata alla specifica approvazione per iscritto ai sensi dell’art. 1341 cod. civ. nei soli casi in cui...
La libera e paritaria partecipazione alla nomina degli arbitri di tutte le parti del procedimento arbitrale costituisce principio di ordine pubblico che prescinde dalla natura...
La previsione di una clausola compromissoria con cui le parti pattuiscono di devolvere le eventuali controversie contrattuali a un collegio arbitrale non esclude il ricorso...
La decisione in merito all’eccezione di difetto di giurisdizione (per essere questa attribuita a un arbitrato straniero) è riservata al giudice competente, di talché il...
Il difetto di motivazione, quale vizio riconducibile all’art. 829 n. 5 cod. proc. civ. in relazione all’art. 823 n. 5 stesso codice, è ravvisabile soltanto...
In caso di clausola compromissoria societaria, inserita nello statuto anteriormente alla novella di cui al d.lgs. 2 febbraio 2006, n. 40, è ammissibile l’impugnazione del...
Appare inopportuno, in caso di domanda cautelare rivolta al giudice statuale pendente un procedimento arbitrale sul merito, compiere nella sede sommaria una compiuta ricostruzione dei...
Mentre il rilievo della nullità del contratto — o di una sua singola clausola, ex art. 1419 cod. civ. — può avvenire anche d’ufficio, non...