La denuncia di nullità del lodo arbitrale postula, in quanto ancorata agli elementi accertati dagli arbitri, l'esplicita allegazione dell'erroneità del canone di diritto applicato rispetto...
Archivio
Decisioni
1,969
elementi
Deve essere esclusa la competenza arbitrale su controversie concernenti lavori c.d. extra in relazione a un contratto di appalto contenente una clausola compromissoria, in quanto...
La clausola compromissoria statutaria applicabile, per sua espressa previsione, alle controversie tra le parti, non sottrae alla competenza del Giudice statuale le controversie tra amministratore...
I patti parasociali non rientrano nell'alveo del rapporto sociale e dunque non sono soggetti neanche per relationem al procedimento arbitrale di cui all'art. 34 d.lgs....
Anche nel giudizio arbitrale l'omessa osservanza del contraddittorio non è un vizio formale ma di attività; sicché la nullità che ne scaturisce ex art. 829,...
In tema di impugnazione del lodo per violazione delle regole di diritto sul merito della controversia, l'art. 829, co. 3, cod. proc. civ., come riformulato...
La clausola di arbitrato irrituale consiste in una normale clausola negoziale, con la quale le parti non hanno inteso derogare alla giurisdizione, ma hanno conferito...
Nell'arbitrato rituale le parti mirano a pervenire ad un lodo suscettibile di essere reso esecutivo e di produrre gli effetti di cui all'art 825 cod....
Decisione
Tribunale di Torino, ord. 22 aprile 2021
In materia di arbitrato societario, la sospensione cautelare del provvedimento impugnato può essere richiesta al Tribunale secondo le norme ordinarie con ruolo vicario e suppletivo,...
In caso di opposizione a decreto ingiuntivo fondata sulla stipulazione di una clausola compromissoria, il giudice dell'opposizione deve dichiarare la nullità del decreto ingiuntivo.